Anche su questa abbiamo dubbi. Per alcune caratteristiche sembra una dactylorhiza sambucina ma non ci convince. Era tra dactylorhiza sambucina, o. pallens e o. mascula a 18oo m.
Inserito il - 28 maggio 2009 : 08:59:08
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Vi confermiamo che l'o. spizelii è presente in quel luogo per averla trovata lo scorso anno. Quest'anno non l'abbiamo notata, ma potrebbe essere presto.
Inserito il - 28 maggio 2009 : 09:23:14
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Bravi ad aver fotografato il dettaglio delle foglie basali che ricordano molto O.pallens, infatti secondo il mio modestissimo parere direi proprio che si tratta di ibrido Orchis pallens x Orchis mascula. Anche se non ho mai visto gli ibridi della O. spitzelii Sauter ex W. Koch, vista la rarità di questa orchidea, penserei di escluderla, sia per l'habitus della pianta postata, che per la mancanza totale del "verde" che caratterizza questa specie! Sempre a mio avviso!