Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Santa Teresa Gallura, 20-5-2009. Questi Bembix sp. erano molto più grandi dei Bembix oculata che avevo trovato a Ostia; circa il 50% in più di lunghezza; e non hanno gli "ocelli". Può essere Bembix rostrata? Oppure un'altra specie grande? Purtroppo, il rostro non è ben visibile. Comunque, le foto non sono buone; con tutti quei capolini fioriti a distanze diverse, l'autofocus è andato in tilt. luigi Immagine: 244,05 KB
Modificato da - elleelle in Data 12 febbraio 2012 21:53:09
Le macchie a forma di ocello sull'addome non sono di per sé diagnostiche di Bembix oculata perché sono molto variabili e possono anche non esserci. Da queste foto (per me almeno) è impossibile arrivare alla specie, comunque rostrata mi sembra senz'altro una delle possibilità. Ciao Maurizio