testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Aiuto...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tanino
Utente Junior

Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2009 : 22:28:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualcuno sa dirmi qualcosa di questa...
grazie
Immagine:
Aiuto...
129,51 KB

Tanino

Tanino
Utente Junior

Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2009 : 22:29:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Aiuto...
118,45 KB

Tanino
Torna all'inizio della Pagina

Tanino
Utente Junior

Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2009 : 22:30:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Aiuto...
142,83 KB

Tanino
Torna all'inizio della Pagina

Tanino
Utente Junior

Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2009 : 22:36:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un'altra foto...
Immagine:
Aiuto...
139,94 KB

Tanino
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2009 : 22:49:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao tanino

Sympetrum fonscolombei, femmina

e tu sai dirci località e data delle foto ?

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Tanino
Utente Junior

Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2009 : 22:53:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maurizio... la foto è stata fatta in Abruzzo-Italia ... oggi pomeriggio intorno alle 18.. è un bel esemplare???

Tanino
Torna all'inizio della Pagina

micro
Utente Senior


Città: Carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2009 : 08:01:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gomphus:

ciao tanino

Sympetrum fonscolombei, femmina

e tu sai dirci località e data delle foto ?

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare




Maurizio,femmina?????????????????

sei sicuro,non è per caso un maschio immaturo

ciao
Fabio

Link

Modificato da - micro in data 25 maggio 2009 08:02:10
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2009 : 12:25:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di micro:

Maurizio,femmina?????????????????

sei sicuro,non è per caso un maschio immaturo



è che stavo praticamente già dormendo...

a tanino: è una specie comune, ma come regola cerchiamo di fare in modo che i post, una volta che si è arrivati alla determinazione, servano anche come "banca dati" per quanto riguarda la distribuzione delle specie; e inoltre in molti casi la località di provenienza può consentire la determinazione anche quando i caratteri "veri" non sono rilevabili dalla foto

quindi cerchiamo di abituare tutti, quando postano foto di insetti, a fornire i dati di località e data; un piccolo sforzo che però aumenta di molto il valore scientifico della documentazione

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Tanino
Utente Junior

Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2009 : 12:56:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok grazie mille ancora..
Messaggio originario di gomphus:

Messaggio originario di micro:

Maurizio,femmina?????????????????

sei sicuro,non è per caso un maschio immaturo



è che stavo praticamente già dormendo...

a tanino: è una specie comune, ma come regola cerchiamo di fare in modo che i post, una volta che si è arrivati alla determinazione, servano anche come "banca dati" per quanto riguarda la distribuzione delle specie; e inoltre in molti casi la località di provenienza può consentire la determinazione anche quando i caratteri "veri" non sono rilevabili dalla foto

quindi cerchiamo di abituare tutti, quando postano foto di insetti, a fornire i dati di località e data; un piccolo sforzo che però aumenta di molto il valore scientifico della documentazione

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare




Tanino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net