Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 20 maggio 2009 : 23:53:53
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Cryptocephalus Specie:Cryptocephalus fulvus
Pensavo quasi a un coleotterino microscopico (basta guardare come è grande la fogliolina di finocchio selvatico!), ma non sono riuscita a trovare niente nella Galleria. Così ho postato nella terra del dubbio... Fotografato oggi a Treviglio. Saluti da Lucrezia
47,06 KB
Modificato da - Vitalfranz in Data 22 maggio 2009 07:41:35
E' un Cryptocephalus fulvus. La livrea è molto variabile in questa specie. Questo/i esemplare/i appartiene/appartengono a una forma cromatica con un disegno scuro particolarmente sviluppato.
E' un Cryptocephalus fulvus. La livrea è molto variabile in questa specie. Questo/i esemplare/i appartiene/appartengono a una forma cromatica con un disegno scuro particolarmente sviluppato.
Grazie di nuovo Ma ci sono crisomelidi così piccoli? Saluti. Lucrezia