Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
Buon lavoro, nuovo moderatore! E soprattutto buon divertimento!
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Benvenuto Danilo! (in che famiglia vuoi essere messo? Issidae va bene?
Quando l'ultimo albero sara' stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, Allora vi accorgerete che non potete mangiare il denaro.
Mi fa piacere davvero perche è una personna capace ed anche modesta e molto gentile cio è intelligente!!! COMPLIMENTI!!! Ti daro da lavorare!!! Abracci!!! Ciao!!!
Suvvia ragazzi.....non fate così mi fate ....arrossire.
Vi svelo un piccolo segreto: sapete con che soprannome mi chiamavano i miei amici : Granatone dal "blando" colore rosso granatina che mi avviluppava le guance.
Devo dirvi che fà sempre piacere ricevere auguri e complimenti....spero di poter aiutare questa grande famiglia....virtuale ( ma anche reale a volte ) nel limite delle mie capacità.
Contraccambio di cuore gli auguri a : Marcello, Carlo, Roberto, Maurizio, Alessandro, Stefano, Salvatore, Dario, Gigi, Giacomo, Giuliano, Andrea, Federico, Claudio e Catherine.
Vero che siamo tutti une famiglia, questa fratellanza ed amicizia non la trovo altro che qui nei fori naturalistici!!! Grazie a tutti per questo e per l'aiuto!!! Ciao!!!
E' un immenso piacere, Danilo, leggere di questa tua promozione. Ho avuto il piacere di conoscerti di persona un paio di settimane fa ed ho subito apprezzato le tue conoscenze e la grande passione per questo difficile gruppo di insetti.
Congratulazioni! .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).