|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2009 : 12:46:31
|
Esatto Andrea, di solito comunque gli esemplari si arrestano sui 150 cm, e visto che sono sempre più rari esemplari di oltre questa taglia, e che la discussione stessa non ha toni poi così scientifici ( ) ho buttato lì per lì 150 cm, sebbene so perfettamente che possono esistere esemplari di oltre 180 cm, che comunque il diamentro a metà corpo non raggiunge le dimensioni di un braccio..., anzi non capisco perchè tutta la gente si ostina a dire che vede serpenti grossi come un braccio? (In realtà lo so.. mi stavo solo sfogando.. scusate.. ).
Melo |
 |
|
EyeLasH_PepPe
Utente Senior
   

Città: Barcellona
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2009 : 15:38:51
|
| Messaggio originario di Coluber:
Esatto Andrea, di solito comunque gli esemplari si arrestano sui 150 cm, e visto che sono sempre più rari esemplari di oltre questa taglia, e che la discussione stessa non ha toni poi così scientifici ( ) ho buttato lì per lì 150 cm, sebbene so perfettamente che possono esistere esemplari di oltre 180 cm, che comunque il diamentro a metà corpo non raggiunge le dimensioni di un braccio..., anzi non capisco perchè tutta la gente si ostina a dire che vede serpenti grossi come un braccio? (In realtà lo so.. mi stavo solo sfogando.. scusate.. ).
Melo
|
Dicessero di un dito, si avvicinerebbero di più!! Ma di molto  Ma forse abituati dalla tele a vedere anaconde e pitoni si possono così vantare di aver visto dei colossi 
Ciao Giuseppe |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|