testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Larva da determinare - Microlepidottero?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sa26282
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2009 : 18:48:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, trovata oggi su Quercus ilex.
E' piccolina e in muta, dunque le foto non mi sono venute molto bene e non si riescono a vedere le zampe; sono 4 false coppie addominali e un paio anali.
La lunghezza è attorno a 1,5 cm.

Pensavo ad un tortricide o comunque ad un microlepidottero...voi che dite?

Grazie, ciao


Immagine:
Larva da determinare - Microlepidottero?
195,11 KB

______________________
Salvatore Saitta

Link

Sa26282
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2009 : 20:48:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Adesso mi sembra proprio un nottuide, Dryobota labecula

Purtroppo non riesco a fare una foto decente, si chiude sempre dentro una foglia e se la faccio salire su un rametto corre follemente

Immagine:
Larva da determinare - Microlepidottero?
131,7 KB

______________________
Salvatore Saitta

Link
Torna all'inizio della Pagina

Sa26282
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2009 : 12:41:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Finalmente sono riuscito a fare due foto decenti

Di lato

Immagine:
Larva da determinare - Microlepidottero?
154,05 KB

______________________
Salvatore Saitta

Link
Torna all'inizio della Pagina

Sa26282
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2009 : 12:42:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E di sopra.

Ho letto che ha una crescita lenta, qualcuno ha notizie in più su questa specie?

Grazie, ciao
Immagine:
Larva da determinare - Microlepidottero?
114,61 KB

______________________
Salvatore Saitta

Link
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2009 : 13:13:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Salvatore,
credo non ci siano dubbi è proprio Dryobota labecula

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Sa26282
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2009 : 15:49:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie

ciao

______________________
Salvatore Saitta

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net