Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:14:52
|
Immagine:
235,52 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:15:42
|
Immagine:
67,21 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:16:56
|
Immagine:
58,72 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:18:07
|
Immagine:
84,92 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:19:11
|
Immagine:
98,98 KB
Grazie Ross |
 |
|
circus
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1678 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:35:28
|
Potrebbe essere Hypochoeris radicata, ma con le composite è sempre un terno al lotto ! 
Ciao, Roberto |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:41:36
|
Vero. Però penso che possa andare bene. H. radicata. Grazie Rosindo |
 |
|
|
Discussione  |
|