testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 AIUTO...che ciliati sono ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2009 : 22:10:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Li ho trovati ammassati all'interno di un Fillopode morto...

Ingrandimento 250x
Immagine:
AIUTO...che ciliati sono ?
240,79 KB
Immagine:
AIUTO...che ciliati sono ?
267,27 KB



Davide

Link

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2009 : 22:22:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cosa ti fa pensare che siano ciliati? Non vedo cilia...

+ lunga è la working distance, MEGLIO E'!
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2009 : 22:28:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, si muovevano molto velocemente...e quindi escludo l'ameba...e avevano delle corte ciglia perimetrali, ti inserisco questa foto dove si vedono meglio...

Ingrandimento 400x
Immagine:
AIUTO...che ciliati sono ?
242,78 KB

Ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2009 : 22:59:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, è vero... Protocruzia o Phacodinium...

+ lunga è la working distance, MEGLIO E'!
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2009 : 08:02:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie...Escocat,
ipotesi molto interessante...ne terrò sicuramente conto...!

Qualcuno ha qualche altra idea?

Ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2009 : 14:45:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Visualmente, i colori che proponi sono realistici oppure tendevano più al verde?

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2009 : 15:05:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Franco,
... colori che sono stati il mio tormento e sofferenza per lungo tempo, sono adesso perfettamente corrispodenti alla realtà!

Grazie

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,71 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net