testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Questa non l'ho mai visto cosè ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2009 : 20:48:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo è l'elemento di cui parlavo nel post prima, non so che cosa sia, e mi è capitato per la prima volta e in un solo esemplare, e si che in questi giorni nel vasetto ho bazzicato parecchio, non ne ho visti altri, perchè come vedete la foto mi è venuta con un'alone viola che non mi so spiegare e ne volevo fare altre meglio.

Nikon Labophot 1
Ob. 40x Neofluar
Pentax K20D

?

Immagine:
Questa non l''ho mai visto cosè ?
53,12 KB

Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima

Modificato da - Notoxus59 in Data 10 maggio 2009 20:51:30

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2009 : 22:04:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
bellissima foto, si tratta quasi certamente di un Infusore...ma di quale tipo non saprei...

Ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2009 : 23:15:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi, un Suttòre, come desumesi dagli aptonemi, ma non è che si veda l'inverosimile, sì da addivernirsi a informazioni soverchiamente determinanti!

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2009 : 11:47:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma non potrebbe essere una ameba tecata?

Enzo
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2009 : 14:50:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si direbbe un Acineta sp. visto da sopra.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2009 : 20:34:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per le informazioni


Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net