Autore |
Discussione  |
|
Goliathus
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2009 : 20:23:42
|
L'attuale genere è Pelophylax, confermo il sesso. ;)
Dario |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2009 : 20:32:58
|
sono rane verdi, ma come detto più volte, invitiamo tutti gli utenti a non postare foto di anfibi tenuti in mano e a non maneggiarli, se non con le dovute cautele grazie
Carlo
|
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2009 : 20:46:08
|
| Messaggio originario di Carlmor:
se non con le dovute cautele grazie
Carlo
|
ossia con le mani bagnate d'acqua o come minimo inumidite... per la identificazione confermo
andrea |
 |
|
Aie
Utente V.I.P.
  
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
446 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2009 : 21:19:48
|
provando a ristringere ancora un po' il campo direi che potrebbero essere Pelophylax Kl hispanucus o Pelophylax bergeri. quali siano esattamente però, non si riesce a vedere bene dalle foto (o sono io che non ci riesco )... |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2009 : 21:22:58
|
| Messaggio originario di Aie:
provando a ristringere ancora un po' il campo direi che potrebbero essere Pelophylax Kl hispanucus o Pelophylax bergeri. quali siano esattamente però, non si riesce a vedere bene dalle foto (o sono io che non ci riesco )...
|
Della serie, se non è zuppa è pan bagnato... Attualmente comunque le specie italiane sono tutte ascritte a lessonae ed esculenta.
Dario |
 |
|
Aie
Utente V.I.P.
  
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
446 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2009 : 21:25:46
|
| Messaggio originario di perfect:
Della serie, se non è zuppa è pan bagnato... Attualmente comunque le specie italiane sono tutte ascritte a lessonae ed esculenta.
Dario
|
hai perfettamente ragione ! io però sapevo che nell'italia centro-meridionale le Pelophylax erano (appunto) la Kl hispanicus e la bergeri. |
 |
|
Goliathus
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2009 : 13:08:36
|
Grazie a tutti x la determinazione! PS: scusate se ho postato 2 foto quando le tenevo in mano ma l'ho fatto solo x farle vedere meglio. Cmq dopo questi scatti le ho rimesse nello stagno dove le ho trovate!
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher) |
 |
|
|
Discussione  |
|