belle, ma perché esteriormente sembrano uguali mentre l'interno è diverso? e perchè senza coprivetrino?
perché? perché?
Ciao Marco
Esteriormente sono uguali per via della loro struttura silicea, mentre internamente sono diverse perchè sono in differente stato di decomposizione...
Senza copri vetrino perchè ESCOCAT (è una sua mania...) utilizza obiettivi speciali che permettono di lavorare a distanza maggiore di quelli standard dal peparato
L'unica cosa che ancora mi rende schiavo del coprivetrino è la tensione superficiale che "incurva" la goccia del liquido introducendo distorsioni letali. Se riuscissi a "spalmare" questa goccia sul vetrino appiattendola al massimo non avrei più bisogno degli odiosissimi covers. Conoscete qualche sostanza chimica o qualche manipolazione elettro/meccanica che abbassa la tensione superficiale di un liquido?