testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Polydrusus (Metallites) marginatus - Curculionidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26725 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2009 : 22:57:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Polydrusus Specie:Polydrusus marginatus
ciao a tutti

1 maggio 2009
Biè (Bleggio Inferiore - TN)
quota 500 m.
su una palizzata, nei pressi di un torrente (strada nel bosco)
lunghezza circa 6-7 mm

Polydrusus (Metallites) marginatus - Curculionidae
212,05 KB
Polydrusus (Metallites) marginatus - Curculionidae
168,82 KB
Polydrusus (Metallites) marginatus - Curculionidae
108,88 KB
Polydrusus (Metallites) marginatus - Curculionidae
266,53 KB

un saluto.............alberto


Modificato da - Chalybion in Data 28 giugno 2015 02:52:20

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2009 : 23:02:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra un Phyllobius sp.

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2009 : 08:18:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dall'ultima foto mi sembra che le scrobe (alloggio delle antenne) siano a virgola...
Avrei detto Polydrusus...

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

Herzog
Utente V.I.P.


Città: Belluno
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


354 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 maggio 2009 : 13:24:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti, Giacomo, il tuo ragionamento è giusto;
si tratta di un Polydrusus

Ciao
Enzo
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2009 : 18:46:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti.
Primo articolo del funicolo grande: sottogenere Metallites.
Ancora un piccolo sforzo...

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 agosto 2014 : 02:52:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo oltre 5 anni di "sforzo" direi che ci potrebbe stare:
Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831


Forbix

Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26725 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2014 : 15:46:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

siete tutti dei "grandi "




grazie ed un saluto.............Alberto

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net