Autore |
Discussione  |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   
 Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
|
giubit
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2005 : 18:15:12
|
1. Dentalium sp. (vulgare?) 2. Conus mediterraneus 3. Columbella rustica 4. Tricolia sp. (pullus?) |
 |
|
pallinopinco
Utente Senior
   

Città: .
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
567 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 novembre 2005 : 19:47:21
|
Perchè pullus? E' una Tricolia tenuis.
...cerco l'atollo dei miei sogni |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2005 : 21:48:11
|
Grazie, determinators! 
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
giubit
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2005 : 00:16:49
|
La fragilità e la trasparenza della tenuis rispetto alla pullus, così come le loro differenti dimensioni, io non le ho notate. E non essendo sicuro della specie, ho aggiunto un punto interrogativo. 
|
 |
|
pallinopinco
Utente Senior
   

Città: .
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
567 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 novembre 2005 : 07:50:18
|
E' la forma generale che è differente. La pullus non ha la sutura così profonda.
...cerco l'atollo dei miei sogni |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 novembre 2005 : 08:14:49
|
Confermo la Tricolia tenuis. |
 |
|
giubit
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2005 : 08:21:06
|
Grazie pr la precisazione.  |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 novembre 2005 : 08:30:10
|
Immagine:
32,49 KB
Immagine:
14,17 KB |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 novembre 2005 : 08:35:51
|
Visto che si parla di Tricolie queste sono attualmente le Tricolie del Mediterraneo:
Tricolia deschampsi Gofas, 1993 Tricolia entomocheila Gofas, 1993 Tricolia miniata (Monterosato, 1884) Tricolia nordsiecki (Talavera, 1978) Tricolia pullus pullus (Linné, 1758) Tricolia punctura Gofas, 1993 Tricolia speciosa (Von Muehlfeldt, 1824) Tricolia tenuis (Michaud, 1829) Tricolia tingitana Gofas, 1982
|
 |
|
|
Discussione  |
|