Credo si tratti di Viola calcarata, fotografata sull'Appennino Tosco Emiliano sopra Sassalbo il 2 maggio. C'era una distesa con tanti fiori gialli, alcuni fiori violetti, e addirittura (pochissimi) con fiori bianchi...
Immagine: 175,11 KB
Immagine: 87,16 KB
Immagine: 132,16 KB
Immagine: 109,26 KB
Ciao, Roberto
Modificato da - Centaurea in Data 17 dicembre 2011 18:29:37
Come da te indicato è probabile si tratti di Viola calcarata L. s.l. Secondo Checklist,2005:184 - in EMR si trova V. calcarata L. subsp. cavillieri (W. Beker) Negodi. Mancano IMG dello sperone, delle bratteole ecc. (per cosa fotografare delle viole vedi Link ) Ciao blcamuno
Messaggio originario di blcamuno: ...Mancano IMG dello sperone, delle bratteole ecc. (per cosa fotografare delle viole vedi Link ) Ciao blcamuno
Grazie. Hai perfettamente ragione, Bruno, solo che ero con un gruppo in escursione ed ero gia' in affanno a recuperare il ritardo dopo ogni sosta per le foto che facevo ai fiori...