Ecco un tallo crustaceo abbastaza strano su una corteccia al bordo di una foresta atlantica(fagetta querceto) al centro del Belgio. Si puo confermarmi Lecidellla elaeochroma ben sviluppata attaccata da Arthonia sp. o Opegrapha sp. che è alla fase giovanile e "endophléode" in francese, volevo dire con il tallo ancora all'interno della corteccia, non ancora emergendo ? Sto spiacente non di non potere aumentare la foto. Grazie.
Christiano
Immagine: 34,47 KB
Modificato da - Christiano in Data 05 maggio 2009 17:29:58
A me sembra un lichene con tallo autonomo provvisto di apoteci propri. Necessitava un maggiore ingrandimento. Bisogna vedere che tipo di alghe possiede poi sapere se gli aschi sono unitunicati o bitunicati, il tipo di spore (settate, unicellulari ecc.). Insomma necessitano maggiori informazioni.
... Non sono dotato di microscopio per studiare le ascospore. E chiaro che gli apoteci neri appartengono al tallo biaco. Ma volevo sapere a che corrispondono le macchie grigie sottostante ? A presto.