ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Ho avuto la fortuna di fotografare in poco tempo le due coronelle presenti nella mia zona, questa è la Coronella austriaca se non sbaglio. Saluto tutti. Manrico.
Che fortuna! Se l'hai trovata proprio nella tua zona doveva anche essere a bassa quota...potresti darci questo importante dato (l'altitudine intendo)? Io il posto più vicino a te dove ho visto fuggire una austriaca è stata finora solo l'oasi del pescinello, sul complesso vulcanico dell'Amiata...
Provvedo subito. La coronella è stata trovata in località Vado all'arancia a pochi km da Follonica, a circa 40 - 50 metri sul livello del mare.Ho preso i dati da una cartina. Un saluto a tutti. Manrico.
Il dato sull'altitudime è molto importante, ho sentito di coronelle avvistate a 30 m sul livello del mare nella mia zona ma nn ho mai ancora verificato. E sappiamo bene che questi animali vivono dagli ambienti collinari in su..
Grazie mille Manrico per questa informazione utile a capire la biologia di questo ofide difficilissimo da vedere. Sei stato molto esauriente ma bastava la quota...non vorrei che qualche malintenzionato collezionista avesse preso le coordinate....con questa affermazione spero di non sembrarti ingrato, anzi a me hai fatto un grosso piacere!
La località citata è abbastanza generica ed anche l'altitudine è presa dalla cartina e da verificare,mi prometto di farlo appena posso, quello che mi ha stupito è apprendere l'esistenza di collezionisti di serpenti.Francamente non conoscevo il problema. Vi ringrazio. Manrico.
Purtroppo è una realtà da considerare se si tratta di specie rare o localizzate e che quindi "fanno gola" a questa categoria di persone. Comunque non sono questi i veri problemi che affligono le specie animali...