testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Farfallina gialla: Pseudopanthera macularia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vibordi
Utente V.I.P.

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


164 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2009 : 21:26:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Pseudopanthera Specie:Pseudopanthera macularia
L'ho vista per anni senza mai riuscire a fotografarla. Oggi dopo tanta acqua, finalmente ne ho trovata una che si è lasciata avvicinare abbastanza. Colli Berici bosco ceduo. Si riesce a determinarla? Non ho altre foto!
Immagine:
Farfallina gialla: Pseudopanthera macularia
104,13 KB
Vi erano anche molti bruchi come questo nascosti entro foglie arrotolate

Immagine:
Farfallina gialla: Pseudopanthera macularia
74,74 KB

Modificato da - mazzeip in Data 30 aprile 2009 22:25:17

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2009 : 22:24:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La farfalla è una Pseudopanthera macularia (Geometridae), anche il bruco appartiene ai Geometridae, ma ha l'aria di essere una delle due Operophtera (brumata o fagata).



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

bertulot
Utente V.I.P.


Città: cuneo

Regione: Piemonte


217 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2009 : 23:44:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo una foto scattata l'anno scorso
Immagine:
Farfallina gialla: Pseudopanthera macularia
231,24 KB

------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

vibordi
Utente V.I.P.

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


164 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2009 : 11:30:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, come già detto in altro topic sto preparando una proiezione e non voglio andarvi impreparato. (almeno sapere cosa ho fotografato!)
Caro Bertulot sei proprio un simpaticone, io dichiaro di non riuscire mai ad avvicinarne una e tu mi schiaffi un accoppiamento. Ma quando sono in quella condizione stanno un po' più ferme, o sono io che trovo solo soggetti ipersensibili?
Torna all'inizio della Pagina

bertulot
Utente V.I.P.


Città: cuneo

Regione: Piemonte


217 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2009 : 12:46:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vibordi:
Caro Bertulot sei proprio un simpaticone, io dichiaro di non riuscire mai ad avvicinarne una e tu mi schiaffi un accoppiamento. Ma quando sono in quella condizione stanno un po' più ferme, o sono io che trovo solo soggetti ipersensibili?


Mi ricordo che ho faticato parecchio per riuscire a fotografarle!!
Le ho seguite per un prato intero e le ho prese per sfinimento! Si vede anche dalla foto che non è proprio il massimo!

------------
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net