testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Gasteropode 6
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Joaquin
Utente Senior


Città: Bacoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


677 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2009 : 20:20:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Proveniente da Bacoli, misura poco più di 2mm. Di che si tratta?
Immagine:
Gasteropode 6
213,42 KB

Joaquin

Joaquin
Utente Senior


Città: Bacoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


677 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 aprile 2009 : 20:20:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Gasteropode 6
209,69 KB

Joaquin
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2009 : 20:27:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe essere d'acqua dolce, forse un giovane di Bithynia leachi

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Joaquin
Utente Senior


Città: Bacoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


677 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 aprile 2009 : 17:25:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao ang,
Si, potrebbe essere d'acqua dolce, infatti vicino alla spiaggia romana(Fusaro), c'è l'omonimo lago Fusaro, avente delle sorgenti d'acqua dolce.
Ecco un esemplare più grande, che penso sia un adulto di questa specie.
Immagine:
Gasteropode 6
73,95 KB

Joaquin
Torna all'inizio della Pagina

Joaquin
Utente Senior


Città: Bacoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


677 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 aprile 2009 : 17:26:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Gasteropode 6
68,61 KB

Joaquin
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2009 : 20:27:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa appartiene ad un adulto di Bithynia tentaculata, per capire se il giovane che hai postato inizialmente appartiene alla stessa specie prova a confrontare gli apici, leachi è più piccola di tentaculata
comunque entrambe le specie non sono propriamente di sorgente

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net