testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 Il colore viola
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 4

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 novembre 2005 : 11:58:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Che bel mazzo di fiori . L'unico con cui ti posso aiutare con una determinazione e il Cistus incanus, sembra proprio lei


Grazie Sarah, aspetto che qualcun'altro mi dia la conferma degli altri nomi

manu manu manu manu....
Torna all'inizio della Pagina

mauri
Utente Junior

Città: Torino


65 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2005 : 17:49:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un'altra magnifica carrellata di colori!!!
Come faccio a resistere?

Il mio viola floreale.......

il piccolo geranio, tra le ultime fioriture di quest'autunno (geranio minore)


Immagine:
Il colore viola
108,99 KB

un(a) viola africano(/a)


Immagine:
Il colore viola
132,7 KB


e un signor cardo, piuttosto imponente ....

Immagine:
Il colore viola
131,52 KB


un carissimo saluto a tutti,
Mauri
Torna all'inizio della Pagina

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2005 : 08:14:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un omaggio floreale a tutte le signore in viola,
mauri,manu,simo,sarah,stefania regine del viola d'autore.
salutoni violacei, vi aspetto nel blu.

Immagine:
Il colore viola
153 KB

Immagine:
Il colore viola
111,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

cinciarella
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


409 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2005 : 17:22:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sottoscrivo queste belle immagini in omaggio a mia figlia Nicole i cui colori preferiti sono appunto il viola e, come dice lei "dall'alto" dei suoi 4 anni e mezzo, il fusiac posponendo qualche consonante...il mio invece è il blu lavanda..che poi tende un pò al viola..
complimenti e postate se ne avete altre immagini su questo splendido colore, Nicole ed io ringraziamo.
saluti cinciarella
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2005 : 17:39:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Lorenzo per questo omaggio dolcissimo, mi fa pensare dei campi di lavanda del Provence , Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 novembre 2005 : 18:43:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lorenzo, ma come sei romantico
Comunque mi associo, ci mancherebbe

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 novembre 2005 : 22:09:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un campo di "lavanda del monferrato" per cinciarella e nicole.
in realtà è salvia, non profuma come la lavanda ma colora i prati
ugualmente.
salutoni lorenzo

Immagine:
Il colore viola
93,79 KB

Immagine:
Il colore viola
91,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 novembre 2005 : 07:53:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ancora viola,
colore lontano di questi tempi! sigh sigh!!

Immagine:
Il colore viola
107,47 KB

Immagine:
Il colore viola
139,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

gianna
Utente V.I.P.


Città: firenze

Regione: Toscana


137 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2005 : 17:03:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ne ho una piccola anch'io...


Immagine:
Il colore viola
190,43 KB

Modificato da - gianna in data 28 novembre 2005 17:05:27
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2005 : 17:10:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che colore dolce, non riconosco il fiore, cos'è? Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

gianna
Utente V.I.P.


Città: firenze

Regione: Toscana


137 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2005 : 17:16:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non lo sooooo...che ignorante eh???

...Ma il vero viaggiatore è soltanto chi parte per partire, col cuore lieve, simile a un palloncino; chi non si separa mai dal suo destino e, senza sapere perché, dice sempre: "Andiamo!" Charles Baudelaire
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2005 : 17:21:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tranquilla, sicuramente qualcuno più esperto di noi passerà prima o poi . Non ha bisogna di un nome per essere carino! Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

gianna
Utente V.I.P.


Città: firenze

Regione: Toscana


137 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2005 : 17:24:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie

...Ma il vero viaggiatore è soltanto chi parte per partire, col cuore lieve, simile a un palloncino; chi non si separa mai dal suo destino e, senza sapere perché, dice sempre: "Andiamo!" Charles Baudelaire
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2005 : 17:42:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
un omaggio floreale a tutte le signore in viola,
mauri,manu,simo,sarah,stefania regine del viola d'autore.
salutoni violacei, vi aspetto nel blu.



Grazie Lorenzo... eee complimenti per le foto !! Ahh quei prati!!

manu manu manu manu....
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2005 : 17:46:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
un omaggio floreale a tutte le signore in viola,
mauri,manu,simo,sarah,stefania regine del viola d'autore.
salutoni violacei, vi aspetto nel blu.



Grazie Lorenzo.. eeee complimenti per le tue foto... ahhh quei prati che meraviglia!!

manu manu manu manu....
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26743 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2005 : 17:51:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...complimenti a tutti quanti...


...foto deliziose.........................alberto




Cyclamen europaeum
Il colore viola
84,71 KB

alberto tn 1
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 28 novembre 2005 : 18:07:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Il colore viola
128,24 KB

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 novembre 2005 : 22:39:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un tipico grappolo d'uva che ha subito un attacco di Plasmopara viticola in forma larvata prima dell'invaiatura...(almeno credo...)

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2005 : 06:48:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le bellezze continuano . Franco, mi fai sorridere... siamo in molti con la stessa "malattia del classificatore" , io per prima. Qui siamo la prova vivente che l'occhio e il cuore dell'artista può coesistere in armonia perfetta con la mente scientificamente rigorosa. Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 novembre 2005 : 10:07:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è tanto l'occhio del classificatore quanto quello del fitopatologo, quale sarei io in teoria se non avessi deciso di ocuparmi poi di organismi infestanti...

E' che sulla Plasmopara viticola (e su Botrytis cinerea) ho speso tre lunghi anni di tesi sperimentale... e qualcosina mi è rimasto, o spero...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net