Avrei intenzione di realizzare in terrazza un minuscolo bacino d'acqua nel quale far sviluppare più forme di vita possibili, con l'obiettivo di avere un microcosmo il più possibile duraturo ma anche una fonte di "soggetti" da osservare al microscopio. A questo fine, data la presenza di molti acquariofili su questo forum, gradirei avere qualche dritta (piante acquatiche da scegliere ad es.) su come realizzare questa idea. In pratica si tratta di realizzare un acquario in pessime condizioni, in cui vivano alghe e protozoi ma non zanzare (quelle, purtroppo, qui a Firenze non mancano)!! Grazie in anticipo a tutti colore che risponderanno.
Ciao, io ho realizzato tre vasche permanenti sul mio balcone a Milano, la prima ha già un anno di vita, dalle quali ho attinto tutti i soggetti delle foto che avete visto, ovviamente è importante partire con dell'acqua che già sia ricca di forme di vita, ed io nello specifico la prima acqua l'ho prelevata rispettivamente da uno stagno, da un canale di scolo e da una fontana, e poi la mantengo utilizzando o acqua minerale o acqua demineralizzata per evitare il cloro dell'acquedotto e devo dire che funziona, trovo sempre qualche cosa...
Ecco Davide, ma nell'acqua hai messo anche delle piante acquatiche? e se si, di che tipo? Inoltre, quanta acqua contiene più o meno una vasca? Poi, non si sviluppano zanzare? (magari a Milano non c'è questo "problema")
Un suggerimento contro le zanzare è ricoprire la vasca con lemna, cioè la lenticchia d'acqua, che ha la capacità di proliferare estesamente ricoprendo l'intera superficie d'acqua.