Secondo me è un ibrido O.lacaitae x O.biancae. Fotografata nei monti di Ferla, (SR) SICILIA - 26.04.2009. Entrambe le specie sono presenti nel luogo del rilevamento. La O.lacaitae che vi mostrerò nei prossimi giorni era a qualche metro di distanza. Voi cosa dite? Ciao Ettore Immagine: 249,59 KB
Inserito il - 26 aprile 2009 : 19:30:22
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di orchidophylo:
Secondo me è solo Ophrys biancae scolorita perché prossima alla completa sfioritura.
Orchidophylo, sai perchè ho pensato all'ibrido? per via del labello, allungato è un po trapezoidale. Diverso geometricamente, dall'altro post. dove ho ripreso l'altra Ophrys biancae. Il fiore non era vecchio. Ettore
Modificato da - LESTRIGONE in data 26 aprile 2009 19:31:53
Inserito il - 26 aprile 2009 : 19:49:57
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Non era vecchio ma nenache tanto giovane. A me sembra l'ultimo dell'infiorescenza e quello immediatamanete sotto sembra avere l'ovario già rigonfio. Non è così?
Inserito il - 27 aprile 2009 : 12:18:56
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di orchidophylo:
Non era vecchio ma nenache tanto giovane. A me sembra l'ultimo dell'infiorescenza e quello immediatamanete sotto sembra avere l'ovario già rigonfio. Non è così?