Autore |
Discussione  |
|
ugandensis
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1263 Messaggi Flora e Fauna |
|
ugandensis
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2009 : 06:13:10
|
Immagine:
211,59 KB |
 |
|
ugandensis
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2009 : 06:15:31
|
Immagine:
218,93 KB |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2009 : 06:38:42
|
Sembra l'incrocio fra una Scolia per via della fascia gialla con una Xylocopa per via delle antenne con gli articoli rossi, veramente interessante, complimenti per il ritrovamento, mi dispiace ma non so proprio aiutarti
Gigi |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2009 : 07:40:04
|
Si tratta di una Cimbex, é un sinfita. Sei molto fortunato a poterla tenere in mano: col caldo volano velocissime. Io ne trovo anche qui, ma solo dopo che é piovuto e sono ferme al suolo, inzuppate d'acqua.
Francesco Vitali
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2009 : 18:05:38
|
ciao nicola
è proprio un Cimbex (Symphyta, Cimbicidae), e precisamente (ali leggermente giallognole, con fascia marginale piuttosto ampia e mal definita) un maschio di Cimbex luteus (Linnaeus 1758)
p.s. l'area giallo chiara, se guardi bene, non è una fascia gialla su un tergite... è un'area membranosa dove i due tergiti sono ampiamente scostati l'uno dall'altro, caratteristica della quasi totalità dei sinfiti, ma di rado così vistosa
ah sì, dimenticavo
specie nuova per il forum 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2009 : 22:05:06
|
Dovrebbe essere la femmina. Trovata oggi sul balcone di casa a Linarolo PV. Anche lei non volava e l'ho fatta arrampicare sul legnetto. Sembrava agonizzante... Ciao  Immagine:
111,51 KB
------------------- Link Nel mondo degli insetti |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2009 : 22:20:18
|
ciao
dal colore delle ali, direi proprio che è lei ... forse agonizzante lo era davvero , se aveva finito di deporre le uova, non le restava ancora molto...
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2009 : 09:17:48
|
Ah, ecco il motivo... Ciao grazie!
------------------- Link Nel mondo degli insetti |
 |
|
|
Discussione  |
|