Autore |
Discussione  |
|
xavierb
Utente V.I.P.
  
Città: Lleida
Regione: Spain
200 Messaggi Biologia Marina |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 aprile 2009 : 20:32:19
|
Podria tratarse de Jujubinus striatus. (quizas fraterculus)
Joaquin |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 01:10:01
|
Uno Jujubinus striatus (L.)
Ermanno |
 |
|
Ferdinando Giovine
Utente V.I.P.
  
Città: villa san giovanni
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
142 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 11:34:27
|
Sarà, ma non ci credo. E se fosse un ibrido? |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 11:53:37
|
Non rieco a distinuere bene il corone basale sui giri giovanili ... la qiestione è che sembra aver subito un trauma, dopo il quale ha iniziato a presentare un cordone spirale in meno. Poi .. chi so sà ... non avendolo sotto le mani 
Ermanno |
 |
|
Ferdinando Giovine
Utente V.I.P.
  
Città: villa san giovanni
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
142 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 12:09:48
|
E' anche la colorazione che non mi convince |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 14:07:15
|
Avevi pensato a uno Jujubinus ruscurianus ? Questa sera vedo d fare un controllo serio e non basarmi sulla mia memoria fotografica ... visto che oggi mi ha fatto più di uno scherzo.
Ermanno |
 |
|
Ferdinando Giovine
Utente V.I.P.
  
Città: villa san giovanni
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
142 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 aprile 2009 : 18:38:50
|
Il colore non è sicuramente di uno striatus, sarebbe interessante vederne altri in migliori condizioni. |
 |
|
|
Discussione  |
|