Autore |
Discussione  |
|
milvus milvus
Utente Senior
   
 Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 21:47:22
|
rieccomi con la mia ignoranza in materia e vi chiedo di aiutarmi ad identificare questi 3 pennuti:
questo(molto difficile da identificare) era molto distante, e faceva lo spirito santo, all' inizio pensavo che fosse una poiana, ma dalle ali "ditate" e dalla coda frastagliata mi è venuto il dubbio che sia un biancone(purtoppo si vede solo la silouette a causa delle distanza e del contro luce):
Immagine:
27,05 KB Immagine:
24,3 KB Immagine:
24,91 KB
2 soggetto: questo credo che sia un pettegola giusto?
Immagine:
202,93 KB
adesso è l' ora dello sconosciuto(per me):
Immagine:
53,48 KB
Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
|
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4058 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 22:02:41
|
Inizio dal quelli piu' sicuri. Il secondo uccello è una Pantana e il terzo uno Stiaccino.
Per il primo escluderei biancone perchè troppo scuro. A me sembra una poiana. E' certamente vero che come dici si vede molto male...e forse hai veramente ragione.
Ciao
Alessandro |
 |
|
milvus milvus
Utente Senior
   

Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 22:11:56
|
al primo nn badare ai colori, era davvero lontanissimo(quelli sono ritagli 800x600 della foto, fata a 10mp, e con un obiettivo con una focale di 486mm equvalenti) e in controluce(cielo completamente bianco), meglio di cosi nn sono riuscito a fare, comunque se noti nella prima e nella seconda si intravede del bianco
Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 22:14:57
|
Il rapace fotografato controluce e con le timoniere e le remiganti evidentemente logore, è una poiana anche per me. Gli altri soggetti correttamente identificati da Alessandro.
Ciao
Massimo |
 |
|
Maurizio81
Utente V.I.P.
  

Città: Brisighella
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
397 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 22:18:02
|
Il biancone sta in Spirito santo, la poiana credo non abbia questa caratteristica...
Ciao, Maurizio |
 |
|
milvus milvus
Utente Senior
   

Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 22:20:15
|
| Messaggio originario di Maurizio81:
Il biancone sta in Spirito santo, la poiana credo non abbia questa caratteristica...
Ciao, Maurizio
|
anche la poiana lo fa, l' ho vista spesso
Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi |
 |
|
stefano64
Utente V.I.P.
  
Città: Serrone
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
166 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 22:54:37
|
Nella prima foto sembra di notare il sottogola più scuro rispetto al resto del corpo tipico del biancone. |
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 04:24:56
|
Anche secondo me é un Biancone, con quel testone.
AndreaM |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 05:47:25
|
Biancone anche per me.
si capisce qualcosa di più schiarendo. tuttavia si vede il sesto dito (accennato) dell'ala aperta, mentre nella Poiana le dita sono 5.
ciao
okkione
Link |
 |
|
milvus milvus
Utente Senior
   

Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 15:08:37
|
siccome si sono create 2 "correnti di pensiero" vi posto un altra foto, magari può essere di aiuto
Immagine:
23,86 KB
Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 15:57:32
|
Ho provato e riprovato a guardare nuovamente le foto, cercando di schiarirle e contrastarle in ogni modo, soprattutto la prima. L'impressione che ho avuto è quella di un netto contrasto tra la parte anteriore dell'ala con la rimanente, e l'apparente bordatura marginale lungo tutte le remiganti, praticamente da Poiana comune. Poi la sagoma la vedo un pò troppo compatta per un Biancone, soprattutto nella terza foto in spirito santo. Naturalmente questo è quello che sono riuscito a vedere io e non dò niente per certo!
Saluti
Massimo |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3876 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2009 : 11:35:42
|
anche per me la prima è una poiana, nel'ultima foto della serie mi sembra di vedere le primarie più chiare e le copritrici sembrano più scure, comunque anche le poiane fanno lo spirito santoquindi questo non è determinante. Sugli altri 2 nessun dubbio
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog: Link |
 |
|
eulero
Utente V.I.P.
  
Città: Coassolo Torinese
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
141 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 aprile 2009 : 18:57:07
|
Il primo è un biancone: oltre alla sagoma (ali troppo lunghe, testa massiccia), la colorazione della pettorina esclude la poiana. Ciao e buon bw Claudio
tu sei quello |
 |
|
|
Discussione  |
|