Ciao a tutti, con un pensiero particolare a che vive nelle zone continuamente in movimento per il terremoto. Se possibile vi chiedo un parere su questo lignicolo raccolto giovedì a Sondrio, nel Bosco dei Bordighi, dove la vegetazione è soprattutto di ontani e salici: è cresciuto quasi completamente resupinato su di un ramo a terra, con aculei molto sottili di colore rosato. Al microscopio ho visto ife lineari a parete molto spessa, ife a parete sottile spesso ramificate e con giunti a fibbia (questi ultimi molte volte vicino alle ramificazioni) Immagine: 114,55 KB , tanti cistidi a parete spessa, molto incrostati , e spore tonde piuttosto piccole. Può essere Steccherinum ochraceum? Grazie anticipatamente Silvia