Avevo dimenticato le O.bertolonii. Fra le tante specie rilevate in queste ultime settimane. Due sole domande: 1) Come mai non se ne vedono tante nel forum? 2) Quelle che ho ripreso sono tutte bertolonii? Grazie a tutti. Ettore Immagine:1 217,76 KB Immagine:2 248,97 KB Immagine:3 277,87 KB Immagine:4 273,52 KB Immagine:5 264,33 KB Immagine:6 201,04 KB Immagine:7 210,76 KB SICILIA - Monti Iblei orientali
Modificato da - LESTRIGONE in Data 12 aprile 2009 19:42:22
Inserito il - 13 aprile 2009 : 04:38:38
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ciao provo a dare un mio parere alla domanda uno (per la due sono in accordo con Forbix tutte bertolonii) e cioè che come la Orchis morio (altra latitante nel forum) sono molto comuni e quindi un pò snobbate visto che si trovano un pò ovunque (se ne trovasse anche solo una Forbix all'Elba però il problema che se ne vedono poche sul forum non si porrebbe più!!!!!) ed inoltre arrivano quando la nostra crisi di astinenza legata al periodo invernale si è un pò attenuata. questo è semplicemente quello che succede a me. Ciao Pier Luigi
Inserito il - 13 aprile 2009 : 07:22:44
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di pilupax:
Ciao provo a dare un mio parere alla domanda uno (per la due sono in accordo con Forbix tutte bertolonii) e cioè che come la Orchis morio (altra latitante nel forum) sono molto comuni e quindi un pò snobbate visto che si trovano un pò ovunque (se ne trovasse anche solo una Forbix all'Elba però il problema che se ne vedono poche sul forum non si porrebbe più!!!!!) ed inoltre arrivano quando la nostra crisi di astinenza legata al periodo invernale si è un pò attenuata. questo è semplicemente quello che succede a me. Ciao Pier Luigi
....anche qui sono pienamente d'accordo con Pierluigi! ...se davvero ne trovassi una e una sola..... ..tra un pò inizierò di nuovo a dargli la caccia....ma non credo avrò fortuna!!