Non è un Myxo ma un appartenente all'ordine Polyporales ovvero giovani Phaeolus schweinizii.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Grazie Giorgio, è che io li avevo sempre trovati piuttosto graNDI anche se in embrione e mai piatti, vedi le mie foto , per questo che non li abbinavo giustamente, anche perchè il periodo di solito era fine giugno e non cosi' presto. grazie ciao Immagine: 236,75 KB Immagine: 280,56 KB