Autore |
Discussione  |
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2010 : 11:01:34
|
Già, secondo me ha creduto di essere talmente mimetica da passare inosservata! Ma come distrarsi con un prato di Hottonia? Giusto per darvi un'idea ...
Immagine:
296,63 KB 
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2010 : 14:06:57
|
Un "prato" così non lo avevo mai visto nemmeno io. Questa foto ne ritrae una parte intatta e densa di Hottonia in modo sbalorditivo! 
Cinghiali, mi raccomendo, muovetevo in punta di piedi...
Ric  |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 09:04:54
|
Ragazzi, come sono dislessico: mi rileggo solo ora. Come avrete capito, volevo dire, riguardo al bel prato d'Hottonia palustris: "Cinghiali, mi raccomando, muovetevi in punta di piedi..."
Per finiere, un'altra foto scattata da Danio che ritrae me ed Elisa presso il Pioppo caduto, ormai punto di riferimento nella visita allo stagno:
Immagine:
157,14 KB
Adesso non c'è che augurarsi che piova molto. (comunque questo prosciugamento continua a lasciarmi perplesso... )
L'escursione è poi proseguita verso la meravigliosa Valle del Farma (vedi discussione)...
Ric  |
Modificato da - Riccardo Banchi in data 04 ottobre 2010 09:17:06 |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 10:47:11
|
Dopo diversi anni, rieccomi al Laghetto di Montieri!!!!!!!!!!!! Olé! 
L'occasione si è presentata Sabato 18 Aprile 2015 col gruppo Riserva Naturale delle Cornate e Fosini. Ho avuto così la fortuna anche di conoscere di persona il Dott. Nat. Pietro Giovacchini (U.P. Aree Protette e Biodiversità - Grosseto), nonché altre persone fantastiche.
Ecco il Dott. Giovacchini che parla di anfibi al Centro Visite di Gerfalco prima di iniziare l'escursione:
Immagine:
56,2 KB |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 11:19:26
|
Durante l'escursione...
Immagine:
102,33 KB
In uno di questi piccoli torrentelli abbiamo individuato una Rana italica!  |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 11:23:27
|
Immagine:
151,02 KB |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 11:25:35
|
Allo scolo del laghetto di Montieri si osservano diversi tritoni punteggiati :
Immagine:
245,32 KB
Un dettaglio:
Immagine:
118,7 KB (foto di Roberto Betti) |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 11:29:36
|
Tutti osserviamo l'animaletto prelevato dall'acqua:
Immagine:
96,54 KB
Pietro Giovacchini lo mostra dal retino:
Immagine:
77,4 KB |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 11:35:26
|
Sempre dal limpido scolo del laghetto viene fuori anche un giovane di tritone cresato! 
Poi ci affaciamo al laghetto vero e proprio:
Immagine:
172,12 KB
E' sempre uno spettacolo! Anche se la cannuccia di palude è piuttosto invasiva (andrebbe quantomeno contenuta).
Immagine:
168,45 KB |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 11:42:03
|
Retinando si trovano, oltre che numerose larve di tricottero, anche girini di Rana dalmatina! Eccoci intorno al Giovacchini:
Immagine:
116,36 KB
Immagine:
72,73 KB
Immagine:
114,15 KB |
Modificato da - Riccardo Banchi in data 20 aprile 2015 11:42:55 |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 11:45:33
|
Stavamo venendo via quando sulla riva ho visto saltare...
Immagine:
98,25 KB
E' lei, la rana agile (o dalmatina) - foto di Roberto Betti. 
Poco dopo, individuati i resti delle ovature, senza più embrioni. |
Modificato da - Riccardo Banchi in data 20 aprile 2015 11:46:14 |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 11:51:18
|
Concludo con uno scorcio del laghetto che similmente già avevo proposto anni fa (foto di Roberto Betti):
Immagine:
139,66 KB
Escursione positiva, anche per le persone presenti. E in sintesi, come anfibi abbiamo trovato: - diversi tritoni punteggiati - un giovane di tritone crestato - qualche rana verde(non menzionata prima) - una rana italica - una rana dalmatina e relativi girini
Decisamente non male!   
Ric  |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2015 : 09:48:41
|
Un bello spettacolo quel laghetto Ric! Ed anche ben popolato vedo! Ma come metratura quanto è circa? |
|
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2015 : 13:51:41
|
Più o meno come il Traversari, ma poco profondo. In estate quasi si prosciuga del tutto.
Ric  |
 |
|
Discussione  |
|