testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Leguminosa ? - Lathyrus cicera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2009 : 17:21:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Molto particolari penso siano le foglie (nelle leguminose le avevo sempre viste rotondeggianti).

Immagine:
Leguminosa ? - Lathyrus cicera
129,62 KB
Immagine:
Leguminosa ? - Lathyrus cicera
136,98 KB
Immagine:
Leguminosa ? - Lathyrus cicera
127,74 KB
Immagine:
Leguminosa ? - Lathyrus cicera
159,83 KB
Immagine:
Leguminosa ? - Lathyrus cicera
162,07 KB

alessandro

Modificato da - limbarae in Data 02 gennaio 2012 15:42:08

Licia
Utente V.I.P.


Città: Bologna


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2009 : 18:16:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lathyrus sp.

potrebbe essere Lathyrus hirsutus

Licia
Torna all'inizio della Pagina

Licia
Utente V.I.P.


Città: Bologna


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2009 : 18:18:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Più probabilmente Lathyrus cicera L., ma non si capiscono le dimensioni del fiore.
Di solito è piccolino...ma così è un po' vago...
L.
Torna all'inizio della Pagina

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2009 : 19:58:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Licia:

Più probabilmente Lathyrus cicera L., ma non si capiscono le dimensioni del fiore.
Di solito è piccolino...ma così è un po' vago...
L.


Inscrivibile in un diametro di 1-1,5 cm

alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Oxyyy
Utente Senior


Città: Falconara M.
Prov.: Ancona

Regione: Marche


591 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 aprile 2009 : 23:00:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L. cicera ha il colore del fiore piu porpora ed il fusto con le alette

qui non riesco a vedere il fusto ma potrebbe essere L. sphaericus


( | A ()
Torna all'inizio della Pagina

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2009 : 00:26:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ipotesi di OXYYY mi sembra corretta. Approfondirò.


alessandro
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2009 : 12:35:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me L. cicera.
Torna all'inizio della Pagina

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2009 : 12:59:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono ritornato sul posto e allego altri due particolari.
Il fusto ha segione quadrata/romboidale.
Immagine:
Leguminosa ? - Lathyrus cicera
118,49 KB
Immagine:
Leguminosa ? - Lathyrus cicera
141,24 KB

alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Licia
Utente V.I.P.


Città: Bologna


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2009 : 13:42:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tenderei a confermare L. cicera

è la più comune ed è molto somigliante

Licia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net