La ricerca dello scorso sabato è andata a buon fine. Era una sola pianta con un solo fiore aperto ma a noi è bastata per chiudere in bellezza una già meravigliosa escursione. Cliccate QUI per leggere, vedere e commentare la "cronaca" della nostra uscita.
Ophrys lunulata 82,11 KB SICILIA - Monte Cofano (TP) - 300 m. circa slm - 4-IV-2009
Ophrys lunulata 58,01 KB SICILIA - Monte Cofano (TP) - 300 m. circa slm - 4-IV-2009
Inserito il - 06 aprile 2009 : 16:14:38
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
un bel esemplare....strano che da voi ci sia il primo fiore....da me sono in piena fioritura e ho trovato un posto davvero pieno!!!
Immagine: 218,67 KB
Saluti Tony ....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura Canon eos 40D / Tamron 90mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 e 2020pro / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 / Update 15/02/2009! Link
Modificato da - MrT in data 06 aprile 2009 16:15:20
Inserito il - 06 aprile 2009 : 20:32:46
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Altra specie favolosa. Ho sotto le mani Segnalazioni Botaniche di orchidee sul Gargano. Dice - Ophrys lunulata- segnalazione di Danesch nel 1972(senza localita')..maaahh. Ciao da Matteo
Inserito il - 06 aprile 2009 : 21:44:40
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Splendido endemismo! (e come sempre splendide foto ) Io ho avuto la fortuna di "beccarla" alla mia prima spedizione orchideofila allo Zingaro. Un'emozione che non si dimentica!