Autore |
Discussione  |
|
cloude
Utente Senior
   
 Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 aprile 2009 : 19:29:04
|
Immagine:
206,07 KB
Link GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO
Link [REPORT] "PIANTE CARNIVORE IN Val d'AVETO, NOVITA!!!!
Link [REPORT] Tesori nascosti della Val d'AVETO |
 |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 aprile 2009 : 19:29:58
|
Immagine:
209,92 KB Immagine:
212,1 KB Immagine:
204,37 KB
Link GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO
Link [REPORT] "PIANTE CARNIVORE IN Val d'AVETO, NOVITA!!!!
Link [REPORT] Tesori nascosti della Val d'AVETO |
 |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 aprile 2009 : 19:30:48
|
Immagine:
215,12 KB Immagine:
214,72 KB Immagine:
208,79 KB
Link GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO
Link [REPORT] "PIANTE CARNIVORE IN Val d'AVETO, NOVITA!!!!
Link [REPORT] Tesori nascosti della Val d'AVETO |
 |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 aprile 2009 : 19:31:43
|
Immagine:
211,65 KB Immagine:
214,72 KB
Link GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO
Link [REPORT] "PIANTE CARNIVORE IN Val d'AVETO, NOVITA!!!!
Link [REPORT] Tesori nascosti della Val d'AVETO |
Modificato da - cloude in data 01 aprile 2009 19:32:21 |
 |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 aprile 2009 : 19:33:00
|
Immagine:
202,54 KB Immagine:
210,59 KB
Link GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO
Link [REPORT] "PIANTE CARNIVORE IN Val d'AVETO, NOVITA!!!!
Link [REPORT] Tesori nascosti della Val d'AVETO |
Modificato da - cloude in data 01 aprile 2009 19:33:37 |
 |
|
OrchidsLover
Utente V.I.P.
  

Città: Stezzano
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
268 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2009 : 19:44:42
|
Complimenti per le foto, sono stupende! |
 |
|
circus
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1678 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2009 : 20:10:57
|
Bellissima ! Mi ricorda un'altra campanula isofilla, la Campanula fragilis cavolini che è un endemismo abruzzese e cresce anche lei sulle rocce o sui vecchi muri in pietra, se ritrovo le foto ne metto una per confronto.
Ciao, Roberto |
 |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 aprile 2009 : 15:19:56
|
Grazie mille ad ambedue...
Metti pure la foto che la confrontiamo....
Ciao
Cloude :D
Link GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO
Link [REPORT] "PIANTE CARNIVORE IN Val d'AVETO, NOVITA!!!!
Link [REPORT] Tesori nascosti della Val d'AVETO |
 |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2009 : 22:19:26
|
ciao cloude, te la posto io la Campanula fragilis cavolini. In effetti si somigliano molto Immagine:
257,45 KB Immagine:
259,71 KB Immagine:
255,02 KB Immagine:
226,2 KB Immagine:
271,27 KB Immagine:
290,77 KB |
 |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 aprile 2009 : 09:03:01
|
Bellissima veramente e somogliante!!!!
Location sulle rocce veramente spelndida!!!!
Ciao Cloude
Link GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO
Link [REPORT] "PIANTE CARNIVORE IN Val d'AVETO, NOVITA!!!!
Link [REPORT] Tesori nascosti della Val d'AVETO |
 |
|
|
Discussione  |
|