Autore |
Discussione  |
|
Joaquin
Utente Senior
   
 Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 17:26:49
|
Immagine:
150,42 KB
Joaquin |
 |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 17:27:40
|
Immagine:
177,32 KB
Joaquin |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 18:04:31
|
penso sia un giovane di Tapes philippinarum
ciao
ang |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 19:14:01
|
Confermo la classificazione di Ang ... sono ben evidenti i cordoni radiali principali.
Ermanno |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 19:35:33
|
Non sono convinto che sia Tapea philippinarum, in che posto di Bacoli?
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Joaquin
Utente Senior
   

Città: Bacoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
677 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 19:40:01
|
L'ho ritrovata lungo la spiaggia di Miseno.
Joaquin |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 20:10:58
|
Che sarebbe quale? Perchè a Case Vecchie è famoso il fatto che oramai da decenni si trovano spesso valve sciolte di Tivela mactroides, ma poi mai si è trovata viva. Non vorrei che questo fosse un altro amico ospite, anche se è piccolo piccolo.
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2009 : 23:10:57
|
beh l'esperto di zona sei tu...  comunque io mi sono basato sulla forma arrotondata del seno palleale e anche il resto sembra tornare, d'altra parte non ho immagini di giovani di Tivela mactroides ma mi sembrerebbe strano che possano essere così ma Tapes philippinarum viene allevato?
ciao
ang |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 marzo 2009 : 00:42:20
|
No ma non è Tivela mactroides, solo che in zona ci potrebbero essere immissioni particolari, mi hanno detto da uno stabulario che importa aragoste da non so dove...Tapes philippinarum a Miseno c'è, stabile e viva e l'ho anche inserita tra le specie del luogo di un lavoretto fa, ma è questo microesserino che non mi convince tanto come philippinarum...
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
|
Discussione  |
|