Ho deciso di aprire questa nuova discussione e non, come solitamente faccio, postare le immagini in "Passione per il cervo", per questi motivi: - Non voglio ledere la sensibilità di nessuno (dato le immagini piuttosto crude) e voglio dare la possibilità di "scegliere" se guardare o meno le fotografie - Queste immagini possono interessare più persone (e non solo appassionati di ungulati) - Penso ci sia la possibilità di sentire più pareri
Questa mattina ho trovato in un campo a bordo strada i resti di questa cerva (che ho valutato dalla grandezza del muso come una giovane di circa 10 mesi). La morte è avvenuta nella notte, in quanto percorro la strada ogni giorno.
I primi resti rinvenuti Immagine: 241,94 KB
Immagine: 192,39 KB
Immagine: 194,39 KB
E ad una cinquantina di metri più in alto ho trovato gli arti posteriori Immagine: 220,59 KB
Immagine: 202,64 KB
Immagine: 175,35 KB
Da questa immagine si possono vedere bene i segni di trascinamento: Immagine: 148,75 KB
Secondo me ci sono tutti gli estremi per considerarlo un attacco da parte del lupo (ci sono stati avvistamenti della loro presenza nella zona). Siete d'accordo?
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Modificato da - Flavior in Data 06 ottobre 2010 21:48:18
secondo me potrebbe essere stato un Lupo,come hai già detto,anche perchè sennò non so che potrebbe essere...comunque ci sono tutti i presupposti per questa ipotesi... ciao P.S:grande documentazione hai fatto bene a postarla
io da nn esperto concordo, la carcassa è praticamente tutta divorata segno della famelicità del predatore, che come il lupo appunto può divorare anche 7-8 kg di carne a pasto. Così per chidertelo visto che la presenza del lupo in zona è accertata, si può dire lo stesso per cani rinselvatichiti?
Considerando che parli di "bordo strada" e' ipotizzabile, secondo te, che la cerva sia morta investita da un'auto e quindi poi mangiata da predatori, Lupi o Cani randagi che siano ?
Considerando che parli di "bordo strada" e' ipotizzabile, secondo te, che la cerva sia morta investita da un'auto e quindi poi mangiata da predatori, Lupi o Cani randagi che siano ?
Considerando che parli di "bordo strada" e' ipotizzabile, secondo te, che la cerva sia morta investita da un'auto e quindi poi mangiata da predatori, Lupi o Cani randagi che siano ?
ho pensato alla stessa cosa rispetto alla quale considero:
- se c'è stato l'impatto con un veicolo qualche segno ci deve essere sia sulla strada (non facile vederli ma neanche proibitivo) sia sull'animale (qui più difficile ma ad esempio che glia arti posteriori sono integri si vede bene anche dalle immagini)
- secondo me la consumazione della carcassa è stata operata da chi sa bene cosa mangiare per primo in un animale morto o abbattuto che sia cosa rispetto alla quale un cane randagio non è affatto attrezzato; poi per mangiare la quantità di carne che manca in un animale come quello un cane solo è da escludere, + cani = carcassa ridotta a un macello. Discorso diverso per un coppia di lupi ...
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
Innanzitutto compliemneti per l'eccezionale documento davvero interessante... ritengo a mio modesto parere, molto importante la traccia lasciata..da chi ha spostato la cerva... Difficile stabilire se predato da lupo oppure solamnete consumato...La cerva potrebbe essere stata vittima di un incidente stradale, e poi stata spostata e consumaata....
ma la "strisciata" di sangue..da dove parte dalla strada?
Ciao Alessandro, anche secondo me è molto probabile che sia stata una predazione da parte di lupi. Se non hai notato segni che possano indicare un eventuale investimento da parte di un' auto ed altri che indichino un trascinamento della carcassa dal bordo della strada al campo, direi che si rafforza l' ipotesi di una predazione lupina. Non hai notato nelle vicinanze impronte riconducibili a canidi? Prova a vedere se nei dintorni ci sono escrementi riconducibili al lupo.
Volevo chiedere come il lupo uccide la preda... Penso che la azzanni alla gola soffocandola (o bloccando i glomi carotidei e facendo fermare il cuore...) ma in tutte le vostre foto di predazione non ho mai visto ferite al collo! Va bene che il pelo è folto, ma non c'è neanche sangue...
Allora mi sono ricordato dei documentari sui leoni dove le prede sono soffocate (anche) mordendo al naso... Ma anche qui nessuna ferita!!
Questo è quello che si vede dalla strada: A= ritrovamento testa e resti del corpo B= zampe posteriori
Tra A e B non ho notato segni di trascinamento (che invece provengono a fianco di A come indicato dalla freccia). Purtroppo è una zona molto frequentata e difficilmente troverò qualche traccia... Sono stato "fortunato" che questa mattina ci sono passato piuttosto presto.
Volevo chiedere come il lupo uccide la preda... Penso che la azzanni alla gola soffocandola (o bloccando i glomi carotidei e facendo fermare il cuore...) ma in tutte le vostre foto di predazione non ho mai visto ferite al collo! Va bene che il pelo è folto, ma non c'è neanche sangue...
Allora mi sono ricordato dei documentari sui leoni dove le prede sono soffocate (anche) mordendo al naso... Ma anche qui nessuna ferita!!
Grazie!!!
Giacomo
provo a risponderti io da perfetto inespertocredo(per quello che mi ricordo aver letto),che attacchi le zampe per indebolire la preda e immobilizzarla...per poi soffocarla come hai detto te...però non ne sono assolutamente sicuro...... ciao
Supponendo che sia stata effettivamente una predazione lupina, secondo te Alessandro, la cerva è stata trascinata "da morta" fino al punto A oppure potrebbe esserci arrivata da sola con magari un paio di lupi attaccati? Per capirsi meglio...la striscia di sangue che si vede sul prato è la conseguenza di un trascinamento di un animale ormai finito oppure potrebbe essere sangue perso da un animale ancora vivo?
Volevo chiedere come il lupo uccide la preda... Penso che la azzanni alla gola soffocandola (o bloccando i glomi carotidei e facendo fermare il cuore...) ma in tutte le vostre foto di predazione non ho mai visto ferite al collo! Va bene che il pelo è folto, ma non c'è neanche sangue...
Ne aveva parlato approfonditamente erreotto in un'altra discussione (Link)...la morte avviene per collasso cardiocircolatorio dovuta alla compressione effettuata sulla zona dell'arteria carotidea. I segni spesso non sono così evidenti come si può pensare, vanno cercati.
Messaggio originario di ELAFO: Secondo me ci sono tutti gli estremi per considerarlo un attacco da parte del lupo (ci sono stati avvistamenti della loro presenza nella zona). Siete d'accordo?
Predazione non so, potrebbe essere stato investito. Consumato sicuramente , le modalità sono quelle del Lupo, asportazione delle interiora e smembramento.
A quanto pare mi sembra di aver capito che il trascinamento con evidenti segni di sangue..non proviene dalla strada ..visto che la strisciata di sangue ha un inizio e poi finisce...a questo punto credo sia molto probabile una predazione... ma vorrei sentire gli esperti.....!!! o meglio...il sangue in quella situazione..è tipico di una animale che era ancora vivo ..oppure visto lo smembramento ..anche se trascinata da morta vi è sempre perdita di sangue...
Modificato da - Daniele C in data 28 marzo 2009 14:11:53
E' difficile fare delle ipotesi. Secondo me l'animale è stato ucciso (se escludiamo un incidente stradale) dove iniziano i segni di trascinamento. Poi è stato spostato quando era già morto. Ho visto un documentario dove un lupo riusciva a trasportare una pecora senza quasi farle toccare terra... Gli arti posteriori possono essere dunque stati trasportati e non trascinati (dato che non ho notato nessun segno sull'erba). Mancano gli arti anteriori. Però ho notato che (e da una foto si vede bene) dal corpo dell'animale escono delle fatte... Come è possibile?