Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:50:00
non faccio fatica a notare i primi segni di qualcuno che si è nutrito di cortecceImmagine: 96,96 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:50:55
a terra ci sono i segni di un bel transitoImmagine: 174,32 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:51:58
allora cerchiamo di capire di chi si tratta questo direi caprioloImmagine: 153,55 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:52:53
e queste dovrebbe essere ancora sueImmagine: 176,11 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:54:24
quetse invece le ha lasciate qualcuno di stazza superiore visto l'ambiente direi cervoImmagine: 178,93 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:55:27
e queste le sue fatte (femmina?)Immagine: 171,65 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:56:50
poi trovo questa (ero venuto qui con un sospetto che potrebbe ...)Immagine: 163,48 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:58:16
allora comincio a muovermi diversamente e in un tratto più riprato trovo questi restiImmagine: 184,02 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 22:59:16
particolareImmagine: 166,67 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 23:00:26
proseguendo non mancano altri segniImmagine: 182,32 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 23:01:57
e poi questo, recente e marcato da qualcuno che ne vuole rivendicare il possesso (secondo me illegittimo)Immagine: 162,77 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 23:03:41
stessa carcassa dalla quale mancato tutte le parti molli, la testa ed il posteriore; chi se ne è nutrito sapeva cosa fare ...Immagine: 167,31 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
funghimundi
Utente V.I.P.
Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 23:06:04
forse "lui"? io ho il forte sospetto (anche perchè so che più a monte e più a valle un saluto in attesa di eventuali commenti marcoImmagine: 182,06 KB La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
hycanus
Utente V.I.P.
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
494 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 marzo 2009 : 23:20:03
ciao Marco, complimenti per la bella documentazione...il nostro amico ci mette sempre lo zampino!
thebest
Utente Senior
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 28 marzo 2009 : 08:02:17
ciao ottima documentazione ben presentata!!si credo sia il resto di un pranzo/o cena di un Lupo....le carattesristiche coincidono..come hai detto mancano le parti molli e mi pare anche le interiore... ciao andrea
craniolucido
Utente Senior
Città: Rapallo
Prov.: Genova
Regione: Liguria
678 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 28 marzo 2009 : 09:38:22
Bel report ! Molto interessante. Davide
menta
Utente V.I.P.
Città: Neviano degli Arduini
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
191 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 29 marzo 2009 : 18:37:47
Molto interessante...complimenti!!! menta
Coluber
Utente Senior
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 29 marzo 2009 : 18:51:43
Complimenti per la splendida documentazione. Melo
Accipiter gentilis
Moderatore
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 30 marzo 2009 : 09:40:08
Per quanto concerne gli ungulati mi aspetto un commento "autorevole" da parte di Elafo ; mi sento di dire però che le seconde fatte non appartengano a cervo femmina ma a qualcosa di più piccolo.eppure il vento soffia ancora...
pardus
Utente Senior
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 30 marzo 2009 : 10:15:19
le fatte possono appartenere al capriolo, troppo piccole per il cervo..
Pag.
1
2
di 2
Discussione