|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
flap
Utente nuovo
Città: roma
2 Messaggi Tutti i Forum |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2009 : 13:03:59
|
Innanzi tutto benvenuta sul forum..... Il risultato non è male, anzi mi piace molto. I pastelli non sono una tecnica che amo moltissimo, e li uso come completamento dei disegni ad acquarello; Nel disegno manca un po' di tridimensionalità, aggiungi un po' di luci e di ombre in modo che il soggetto esca "fuori". La mano c'è, va allenata 
P.S. i pastelli che nomini li possiedo anche io della stessa marca, per me sono ottimi.
eppure il vento soffia ancora...
|
 |
|
pica pica
Utente Senior
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
764 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 10:00:25
|
ciao e benvenuta tra noi
condivido quello che ha detto Giuliano il disegno è molto bello, hai una bella mano anche nel fare i particolari... continua così...
ciao Ale |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2009 : 10:43:27
|
Ciao Flavia, benvenuta in Natura Mediterraneo e complimenti per la tua illustrazione  Come dice Accipiter gentilis ...
| Messaggio originario di Accipiter gentilis: ... La mano c'è, va allenata  ... |

___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
flap
Utente nuovo
Città: roma
2 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2009 : 17:05:52
|
Grazie a tutti, sto allenando un po' la mano sulla tridimensionalità, come mi avete consigliato. Sfogliando le altre pagine, mi è venuta la curiosità di cominciare ad usare la china, vi farò vedere i risultati! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|