Ecco alcune foto di Cantareus apertus, provengono dai Monti dei Sette Fratelli (Sardegna sud-orientale), ambiente granitico coperto da fitto bosco a lecci e sughere, corbezzolo, fillirea. Anche se è una specie 'banale' l'ho messa perché è la prima volta che la trovo in terreno granitico. Di giorno la si trova in un ambiente particolare, la base delle foglie di Asfodelo. Infatti durante la notte vi si accumula l'acqua dell'umidità notturna e la specie ne approfitta per passare il giorno senza problemi di disidratazione. Probabilmente anche altre specie sfruttano questo ambiente, però almeno per quanto mi riguarda io ho trovato solo il C. apertus.
Molto interessannti queste osservazioni,infatti Helix aperta è molto vulnerabile all'essiccazione. A volte ho trovato esemplari che non sono riusciti a trovare un rifugio idoneo essiccati ancora in estensione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo