|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 13:41:30
|
nr.1 5mm
222,94 KB Immagine:
229,5 KB Immagine:
230,87 KB
nr.2
8mm
213,49 KB Immagine:
286,96 KB Immagine:
294,66 KB
nr.3
6mm
260,95 KB Immagine:
268,7 KB Immagine:
282,38 KB
nr.4
10mm
257,26 KB Immagine:
282,2 KB Immagine:
207,38 KB
nr.5 juv.
1,5mm
219,45 KB Immagine:
204,89 KB Immagine:
236,42 KB
Ciao, Andrea
|
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 14:05:32
|
La n. 1 è sicura: umbilicaris. Per tutte le altre c'è un certo margine di incertezza... 2 adansoni 3 racketti 4 turbinoides 5 vimontiae.
Ciao, Italo
Quella che noi chiamiamo verità altro non è che l'ipotesi che sembra funzionare meglio (J. G. Frazer, 1913)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|