testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 calanipeda aquaedulcis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2009 : 22:16:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dopo Bosmina, invio la foto di un paio di femmine di Calanipeda aquaedulcis, "pescate" appena fuori il canale di Burlamacca a Viareggio, sicuramente provenienti dal lago di Massaciuccoli....segue foto del quinto paio di zampe (p5) la cui morfologia, specialmente nei copepodi calanoidi, è fondamentale per l'identificazione a livello di specie...
Ciao,
Marco
Immagine:
calanipeda aquaedulcis
218,6 KB

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2009 : 22:18:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
p5 della femmina....

Immagine:
calanipeda aquaedulcis
229,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2009 : 22:19:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
p5 del maschio....

Immagine:
calanipeda aquaedulcis
206,57 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net