|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 19:54:38
|
mentre passeggiavo per castel fusano in un sabato mattina assolato, all'interno di un ceppo di pino ti noto una irregolarità. mi avvicino con fare lesto e mi accorgo che quella che a prima vista sembrava una scheggia di legno, in realtà era la testa semimimetizata di una scaltra lucertola campestre che si affacciava alla sommità del ceppo. mi apposto col cavalletto a distanza di scatto, circa 1 metro, e comincio a farle un bel servizio fotografico. ma i clik degli scatti la infastidiscono al punto che lei, resasi conto della mia presenza, si rintana all'interno del tronco. Immagine1:
198,62 KB
Immagine2:
176,55 KB
così decido di pormi a distanza di sicurezza (circa 2 metri indietro rispetto a prima) e attendo che lei riesca. dopo una breve attesa la simpatica lucertola riemerge, scegliendo però un'altro punto, la base del tronco.
Immagine3:
211,64 KB
Immagine4:
189,21 KB la bellezza di questa lucertola mi ha aiutato a intrattenere una ragazza col fratellino per circa un ora durante la quale gli ho riassunto tutta la mia conoscenza in campo erpetologico . loro, ma quel che più mi interessa lei , erano molto interessati e alla fine ho portato a casa molte belle foto e un numero di telefono, grazie alla lucertola campestre.
"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"
Link giuliano petreri
|
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 19:56:50
|
Suppongo che queste foto te le terrai strette .. comunque bellissime bellissimo l'esemplare.. 
Melo |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 20:00:30
|
 ....comunque foto bellissime!!!e anche l'esemplare non ne è da meno!! ciao
andrea |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 20:08:15
|
Belle foto!
Greg Meier
Link |
 |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 20:12:36
|
ottimo ottimo. la cosa che più mi piace, e forse il motivo per cui ho aperto la discussione, ben visibile nella foto 1, è la fusione dei contorni del muso della lucertola con il disegno dell'albero, e l'apparente consapevolezza da parte della lucertola che ciò la renda quasi invisibile.
"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"
Link giuliano petreri |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2009 : 15:50:55
|
E' vero si nota subito la mimitizzazione del muso della lucertola con quella del tronco, dello stesso colore. Comunque aveva dei colori meravigliosi....mi sembra un maschio, ho sbaglio?? |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2009 : 15:56:36
|
| Messaggio originario di steve93:
E' vero si nota subito la mimitizzazione del muso della lucertola con quella del tronco, dello stesso colore. Comunque aveva dei colori meravigliosi....mi sembra un maschio, ho sbaglio??
|
E' proprio un grosso maschio 
Melo |
 |
|
sofy
Utente Senior
   
Città: Montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 marzo 2009 : 17:19:14
|
bel maschione di campestre.ciao sofy |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|