testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Microscopy of the protozoa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2009 : 15:53:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vi segnalo questo sito che mi sembra molto intuitivo per una prima identificazione e completo a livello di informazioni...

Link

Ciao

Davide

Link

Modificato da - geppe in Data 06 gennaio 2011 14:57:21

antonella pintimalli
Utente V.I.P.

Città: catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Calabria


131 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2009 : 15:41:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie diatomea per la segnalazione, sono molto interessanti.ciao

antonella
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2009 : 19:35:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di diatomea:

Vi segnalo questo sito che mi sembra molto intuitivo per una prima identificazione e completo a livello di informazioni...


Certo, l'inclusione nel Regno animale lascia un po' perplessi...

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2009 : 11:37:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Davide, grazie per la segnalazione che mi ha incuriosito per cui sono andato immediatamente a conoscere il sito.
Mi vengono da fare essenzialmente due considerazioni: la prima riguarda l'impostazione grafica che ho trovato molto gradevole ed intuitiva; affiancare una struttura tassonomica semplificata alla foto del rappresentante di riferimento dei principali taxa mi sembra un'idea intelligente che aiuta ad orientare subito chi è a digiuno nel riconoscimento di questi microrganismi. Simpatica anche la scelta del collage, in cui sono riportate le immagini di alcuni microrganismi, potendo in questo modo apprezzare con facilità le differenze tra i vari taxa che costituiscono il variegato mondo dei Protozoi.
L'altra considerazione non è altrettanto positiva perché la sistematica seguita (anzi sono due) è un po' datata, come gli stessi autori del sito tengono opportunamente a sottolineare. Quindi bisogna fare molta attenzione ad assumere come corrette alcune classificazioni.


Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net