testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 CNIDARI E CTENOFORI
 Porpita porpita
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 marzo 2009 : 22:02:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hydrozoa Ordine: Anthoathecata Famiglia: Porpitidae Genere: Porpita Specie:Porpita porpita
Giugno 2008, Giglio Campese, mattinata di calma piatta e il mare si popola di questi "esserini" (Porpita porpita) simili alla Velella ma senza "vela", oltre che di plancton gelatinoso vario. Vivo in un posto di mare ma non l'avevo mai vista prima: è più rara di Velella e forse vive più al largo?
Ciao,
Marco
ps. per fare la foto ho dovuto metterla dentro la maschera, in acqua libera non ci riuscivo!!!
Immagine:
Porpita porpita
243,37 KB

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 marzo 2009 : 18:28:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è proprio un idrozoo, come velella, ma molto più piccolo e senza vela
a me è capitato di vederle 5 anni fa a Milazzo, erano in molte, a pochi metri dalla riva, pensavo che si trattassero di larve di medusa

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 marzo 2009 : 18:34:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io le ho incontrate una sola volta nella mia vita, al largo di Ischia mentre facevo monitoraggio cetacei. Probabilmente non è una specie che arriva facilmente sottocosta non essendo dotata di vela...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net