Autore |
Discussione  |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   
 Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13569 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2005 : 22:20:05
|
Non è una farfalla ma un tricottero (ignoro la specie), ma non ci sei andato lontano, sembra che siano due gruppi (lepidotteri e tricotteri) strettamente imparentati.
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2005 : 22:26:17
|
Mi sembrava che avesse le antenne troppo lunghe per essere una farfalla, magari però non c'entra niente. Grazie comunque per la determinazione a largo spettro.
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2005 : 06:19:24
|
Temo che avrei fatto lo stesso sbaglio, ma infatti, si capisce la differenza. Molto bella la foto, complimenti, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
 |
|
scolopendro
Utente V.I.P.
  

Città: Chieti
Regione: Abruzzo
169 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2005 : 09:49:54
|
la famiglia dovrebbe essere Chrysopidae....sicuramente,però l'ordine è Neuroptera |
Modificato da - scolopendro in data 01 novembre 2005 09:56:58 |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2005 : 10:53:08
|
No, Matteo, è proprio una stone-fly...un Tricottero adulto, insomma...
-------------------------------------- Sotto la barca, la carpa campa. Sopra la barca, la carpa crepa (scioglilingua alieutico) |
Modificato da - EffeCi in data 01 novembre 2005 10:55:25 |
 |
|
podalirio
Utente V.I.P.
  

Città: l'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
100 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2005 : 11:20:43
|
che sia un tricottero o no sono comunque foto molto belle! |
 |
|
micia
Utente Junior
 

Città: Cerveteri
Prov.: Roma
Regione: Lazio
86 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2005 : 12:48:01
|
Hai proprio ragione echidna! Sei molto esperta nel campo delle farfalle.  |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2005 : 00:24:34
|
Scattate su una sedia traballante di notte, vicino al lampioncino esterno di casa. 
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2005 : 22:35:06
|
Ci sono buone possibilità che sia un Limnephilus sp. Per la specie, avrei bisogno di essere paragnosta... La checklist ne segnala 26....
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
|
Discussione  |
|