|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
diatomea
Utente Senior
   
 Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 09:35:51
|
Potresti indicare le misure di larghezza e lunghezza della singola cellula? Potresti anche postare qualche foto a più basso ingrandimento per avere una visione d'insieme? Da dove hai recuperato questi soggetti?
Ciao Marco |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 11:58:37
|
Ciao Marco, i soggetti provengono dall'ultimo campone d'acquadi Bolzano, per le misure non ci sono problemi, sulle prossime indico tutto, anche perchè ho cambiato fotocamera e questa oltre essere da 5 Mp e una profondità di colore in uscita a 24 bit ha anche un software davvero molto completo e pratico per misure e altro, stò ancora smanettandoci per capirne le potenialità, ma sono già a buon punto!
Ciao
Davide
Link
|
Modificato da - diatomea in data 11 marzo 2009 12:00:01 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 12:59:53
|
Bella 'sta camera. Qual'è? Quanto costa? Ma tu devi avere anche un bel micro. Quel'è? Quanto costa? (Me lo avevi detto ma non mi ricordo... ). Mi dici anche quali obbiettivi usi?
grazie Grazie Grazie
P.S. Complimenti VIVISSIMI. Hai raggiunto Re Art.
+ lunga è la working distance, MEGLIO E'! |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 13:07:23
|
| Messaggio originario di diatomea: ... per le misure non ci sono problemi, sulle prossime indico tutto, anche perchè ho cambiato fotocamera e questa oltre essere da 5 Mp e una profondità di colore in uscita a 24 bit ha anche un software davvero molto completo e pratico per misure e altro, stò ancora smanettandoci per capirne le potenialità, ma sono già a buon punto! |
Facci sapere tutto del tuo nuovo gioiellino.
Ciao Marco |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 15:08:25
|
Ciao Escocat e ciao Marco...
Per Escocat:
"Re ART" è unico, credo sia fra i migliori fotomicrografi (si potrà dire cosi ?) che io abbia visto, quindi grazie per il complimento!
Il mio micro è uno Zeiss Laboval e utilizzo (come te) obiettivi Planapo Zeiss, e comunque il microscopio non fa la differenza, quello che invece contano sono le ottiche e per le foto ovviamente la Fotocamera...
Per Marco:
Si tratta di una fotocamera con caratteristiche particolari quali:
Sensore CMos Risoluzione 5 Mpixel Digital output 24 bit canale RGB 12 fps a 5 Mp Bilanciamento del bianco Automatico/Manuale Possibilità colore / B/N Possibilità di ripresa video con fps regolabile da 3 a 40 fps in funzione della risoluzione Regolazioni RGB pre e post scatto Misure di linee, angoli, superfici, con la possibilità di inserire commenti, puntatori e altro...
...che grazie ad un amico di un amico di un amico che a sua volta conosceva un conoscente di un parente di un funzionario Zeiss, mi ha fatto avere ad una certa cifra...che considerando il fatto che: Non fumo, non bevo e non ho vizi particolari e che quindi ho avuto modo di risparmiare anche sul caffè...rompendo il salvadanaio...l'ho presa, in quanto me ne ero innamorato!
Per non vedermi arrivare il Reparto di Neurochirurgia a casa...mi fermo qui... dicendo comunque che non c'è nesso che giustifichi il rapporto qualità/prezzo, piccoli miglioramenti si pagano davvero troppo cari, un pò come avviene per i Planapo...rispetto per esempio ai planacromatici!
Quindi in questo caso il fatto, non fa testo...valgono però le considerazioni fatte rigardo al bilanciamento del bianco e aggiungerei anche alla profondità di colore in Bit, di cui magari parlerò nella sezione tecnica a scopo principalmente divulgativo.
Per il resto, adesso non mi rimane che decidere il destino della MOTICAM 2300, che probabilmente venderò...!
Ciao
Davide
Link
|
Modificato da - diatomea in data 11 marzo 2009 15:10:29 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 16:26:27
|
| Messaggio originario di diatomea: e utilizzo (come te) obiettivi Planapo Zeiss, e comunque il microscopio non fa la differenza, quello che invece contano sono le ottiche e per le foto ovviamente la Fotocamera...
|
Io non uso planapo Zeiss. Io sono NIKONISTA! L'unico planapo Zeiss che ho è il 100x Oil imm. a proposito del quale già sai quanto mi ha fatto disperare con la messa a fuoco. E la resa non era comunque all'altezza della sua fama, segno che uno Zeiss lavora bene in un micro Zeiss, e se io avessi un microscopio Nikon i miei ELWD farebbero le scintille... quindi anche il micro è importante. E ovviamente la fotocamera... Ma anche tu 6 importante, e quando dico che hai raggiunto Re Art non scherzo. Anzi, dopo avermi detto tutto della tua strumentazione, già che siamo in confidenza dimmi pure come ti vesti, che mangi a colazione e come porti i capelli così cercherò di somigliarti un poco... Chissà che se prendo un pelo da te mi riesca qualche foto che non faccia strabbuzzare e lacrimare gli occhi del buon Marcopic. Dài, dimmi quanto costa la camera così smetto di fumare...
+ lunga è la working distance, MEGLIO E'! |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 16:59:08
|
|
...Io non uso planapo Zeiss. Io sono NIKONISTA!
|
Chiedo venia... mi sono confuso riguardo la Marca Zeiss/NIkon, anche io sono da sempre un Nikonista, ma per quanto riguarda la fotografia tradizionale e la Macro fotografia che pratico da molti anni...
Per quanto riguarda il fatto di usare obiettivi e microscopio della stessa MARCA, sono pienamente concorde in quanto sono rispettate al massimo tutte le lunghezze focali esatte...
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|