vi propongo qualche immagine di questa minuscola conchiglia, di cui ho fotografato una singola valva (quella che ho rinvenuto).
Immagine: 266,1 KB
Le fotografie sono una in senso anteriore ed una in senso posteriore; la bussola serve per rendere l'idea delle dimensioni. Specifico infine che il diametro del reperto è di 2.1 cm., per sei mm. di "profondità" interna della valva, non conosco il termine specifico. La superficie interna si presenta liscia ed uniforme, quella dorsale esterna, dentellata lungo il bordo estremo, scanalata e "cesellata" sul dorso. Spero possiate suggerirmi di che fossile si trattasse, per il mio archivio fotografico. Grazie.
Glans intermedia, bivalve estremamente comune che comunque a me piace molto. Ciao Emilio
Ciao Emilio,
ma sei velocissimo..
Grazie per l'identificazione. Dici che le foto andavano bene? Io purtroppo non ho una macchina con uno zoom sofisticato.. non mi è facile scattare fotografie nel dettaglio.
Glans intermedia, bivalve estremamente comune che comunque a me piace molto. Ciao Emilio
Ciao Emilio,
ma sei velocissimo..
Grazie per l'identificazione. Dici che le foto andavano bene? Io purtroppo non ho una macchina con uno zoom sofisticato.. non mi è facile scattare fotografie nel dettaglio.
Varasc
Le foto non sono proprio chiarissime ma in questo caso bastano per l'identificazione. Io non mi dovrei neanche pronunciare perchè sono negato per la fotografia anche se da quando ho scoperto l'uso del flash va un pò meglio. Ciao Emilio