Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao, questa Megascolia l'ho fotografata nell'agosto 2008 sulla spiaggia di Fano, nelle Marche, si può dire la specie dalla foto o ci dobbiamo accontentare del genere? Giovanni
p.s. per fortuna nessun ignaro bagnante si è accorto di questo frequentatore delle spiagge altrimenti arrivava l'esercito con i lanciafiamme... Immagine: 264,56 KB
Modificato da - gomphus in Data 03 marzo 2009 15:06:47
le antenne sono interamente nere, non giallo rossicce, quindi
Megascolia maculata (più precisamente, se è una sottospecie valida, M. maculata flavifrons)
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare