Caro Sebas, stavolta mi hai messo in seria difficoltà. Allora, la prima è sicuramente una Curveulima e potrebbe essere Curveulima dautzenbergi. Dico potrebbe perchè questa è una specie che non ho ed ho visto solo in fotografia. Sono però sicuro che lì a Tarifa si trova perchè l'esemplare che presento sotto è stato trovato da Spanter proprio nel detrito di Tarifa che penso abbia avuto da te:
Immagine: 82,85 KB Io mi sono fermato a Curveulima, ma la foto è stata poi visionata da Anders Warèn che ha appunto espresso l'opinine che rappresenti un individuo maschile di Curveulima dautzenbergi (Gli Eulimidi presentano spesso un marcato dinorfismo sessuale, spesso con individui maschili più larghi dei femminili). Come puoi vedere presenta notevoli somiglianze con la tua prima, che quindi potrebbe essere la femmina, essendo più sottile nell'ultimo giro. Il secondo esemplare è pure una Curveulima e ricorda una C. beneitoi, ma non mi convince per essere più conica di questa e per essere quest'ultima di provenienza coralligena; potrebbe anche essere una Curveulima non mediterranea o non descritta, quindi Curveulima sp. Infine la terza che è una Vitreolina e quasi sicuramente una V. philippi. Spero di averti aiutato almeno un po'