Per escludere Mugil basterebbe osservare l'assenza della palpebra adiposa sull'occhio...sfortunatamente non ho qui i miei testi che mi potrebbero chiarire se la suddetta palpebra si sviluppa in una fase successiva o se è già presente a questa lunghezza. Secondo me è Liza ma non aurata, l'esperienza (ventennale) di pescatore di cefali mi dice che "gargia d'oro" di questa taglia hanno già una ben definita macchia dorata sull'opercolo.
Sembrerebbe Mugil cephalus. Se è vero che i piccoli Liza aurata hanno la tacca dorata ben visibile allora questo non è Liza aurata. Inoltre Liza aurata ha i fianchi disseminati di puntini scuri. La pigmentazione diffusa sul corpo porta a escludere Liza ramada che ce l'ha sulla parte dorsale. Liza saliens non ha la banda trasversale scura sul peduncolo caudale. Non è Chelon labrosus dalla forma del labbro superiore. Direi Mugil cephalus o Liza ramada. Il tutto da prendere con le pinze perchè sono tutte congetture da verificare.
Achille <francesco De Sanctis
Achille Francesco De Sanctis
(Nulla è più urgente di una giornata al mare)
Modificato da - diplodus in data 24 novembre 2013 20:16:33