testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Fringuello contro pettirosso
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lupobianco
Utente Junior

Città: Potenza


31 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 16:05:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Con la neve, tempi duri per gli uccellini

Potenza, 19 02 2009

Immagine:
Fringuello contro pettirosso
275,48 KB

quasi fotografo naturalista: Link

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 16:15:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto fantastica complimenti, davvero!
eh sì, il fringuello ha il becco più grosso e quindi fa il prepotente cattivone
hai colto una scena molto particolare, di nuovo complimenti!!

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 16:58:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima l'immagine ma meraviglioso il "momento".
Complimenti davvero, ciao.


Ago
Torna all'inizio della Pagina

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 16:59:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come sopra
Torna all'inizio della Pagina

thebest
Utente Senior

Città: cusago
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 17:09:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non posso aggiungere niente altro a quello già detto sopra.....complimenti!!!!!!

andrea
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 17:29:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella foto, complimenti!


Melo
Torna all'inizio della Pagina

manto 45
Utente Senior

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1049 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 20:52:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hai assistito a un bel spettacolo,complimenti per l'attimo colto

Mario
Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 21:26:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto stupenda! Di solito è il pettirosso ad essere prepotente contro gli altri uccelli, attorno alle mangiatoie sono terribili.

Quello che mi ha colpito in questa foto è invece la beccata data dal fringuello sul vertice del pettirosso cioè sulla parte più alta della testa. Quando due uccelli della stessa specie lottano infatti i colpi sono quasi sempre indirizzati al vertice o alla nuca che è una parte corporea molto vulnerabile ma non vitale come potrebbe essere l'occhio o le remiganti. Tra gli uccelli più "sociali" come le taccole ad esempio esistono delle inibizioni comportamentali che bloccano la lotta quando il vinto porge la nuca al vincitore ma ciò non accade negli uccelli più piccoli...grazie a questa foto ora sò che le sonore beccate sulla testa se le appioppano tra di loro anche specie diverse
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 21:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da quel poco che so, è il colore rosso ad accendere la furia del pettirosso: basta un mazzolino di piume rosse nel suo territorio, e vi si scaraventa contro! (Così ho letto tempo fa... ho provato, ma non ha funzionato )

Anche il fringuello ha le piume rosse sul petto, e anche lui si infuria quando vede un altro maschio di fringuello (le femmine non hanno il rosso): può scagliarsi per molto tempo contro la sua immagine riflessa in uno specchio, ad esempio nello specchietto esterno di un'automobile!

Forse i due litiganti si sono trovati di fronte, entrambi rossi, e hanno reagito con lo stesso stimolo aggressivo... E il beccone del fringuello ha avuto la meglio.

Le taccole vivono in colonie: è utile avere delle inibizioni aggressive. Ma fringuelli e pettirossi sono territoriali, il pettirosso difende il territorio anche in inverno, contro i consimili.

Può essere questa una spiegazione?

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

Paolo Martinelli
Utente Senior

Città: San Giovanni in Persiceto
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1104 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2009 : 22:17:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gran momento e splendida foto.
Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

falcodipalude
Utente V.I.P.

Città: Adria - Delta del Po
Prov.: Rovigo

Regione: Veneto


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 00:48:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto straodinaria per il momento i colori particolarmente spiccanti nel candore della neve, un pò mossa ma mi rendo conto che non si poteva fare di meglio. Nel mio giardino i fringuelli convivono tanquillamente, più nota l'aggresività e il coraggio del Robin, il Pettirosso, signore dei boschi che non tollera altri suoi consimili nel suo territorio. Per quanto riguarda il rosso, anch'io ho fatto delle prove, ma mi sa tanto di leggenda metropolitana. Nella foto vediamo solo un round del match, un momento in cui il Pettirosso le prende dal Fringuello che forse si sta solo difendendo dall'attacco del Robin, chissà com'è finita, magari Lupobianco lo sa.
Salutissimi

Nicola

Link
Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Junior

Città: Potenza


31 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 09:33:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho assistito a vari duelli in questi giorni e il pettirosso ha sempre perso, non solo contro i fringuelli, ma anche contro le cince.
Però c'è da dire che i pettirossi arrivano nel mio giardino, alla ricerca di cibo, solo con le temperature basse. Quindi probabilmente non lo considerano il loro territorio da difendere.
Grazie per i commenti. Alcuni davvero istruttivi.


quasi fotografo naturalista: Link
Torna all'inizio della Pagina

thebest
Utente Senior

Città: cusago
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 09:44:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di D21:

Da quel poco che so, è il colore rosso ad accendere la furia del pettirosso: basta un mazzolino di piume rosse nel suo territorio, e vi si scaraventa contro! (Così ho letto tempo fa... ho provato, ma non ha funzionato )

Anche il fringuello ha le piume rosse sul petto, e anche lui si infuria quando vede un altro maschio di fringuello (le femmine non hanno il rosso): può scagliarsi per molto tempo contro la sua immagine riflessa in uno specchio, ad esempio nello specchietto esterno di un'automobile!

Forse i due litiganti si sono trovati di fronte, entrambi rossi, e hanno reagito con lo stesso stimolo aggressivo... E il beccone del fringuello ha avuto la meglio.

Le taccole vivono in colonie: è utile avere delle inibizioni aggressive. Ma fringuelli e pettirossi sono territoriali, il pettirosso difende il territorio anche in inverno, contro i consimili.

Può essere questa una spiegazione?

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)


mi sa propio di si

andrea
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 10:08:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti aggiungo i miei complimenti per la bella foto!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 11:19:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di D21:

Da quel poco che so, è il colore rosso ad accendere la furia del pettirosso: basta un mazzolino di piume rosse nel suo territorio, e vi si scaraventa contro! (Così ho letto tempo fa... ho provato, ma non ha funzionato )

Anche il fringuello ha le piume rosse sul petto, e anche lui si infuria quando vede un altro maschio di fringuello (le femmine non hanno il rosso): può scagliarsi per molto tempo contro la sua immagine riflessa in uno specchio, ad esempio nello specchietto esterno di un'automobile!

Forse i due litiganti si sono trovati di fronte, entrambi rossi, e hanno reagito con lo stesso stimolo aggressivo... E il beccone del fringuello ha avuto la meglio.

Le taccole vivono in colonie: è utile avere delle inibizioni aggressive. Ma fringuelli e pettirossi sono territoriali, il pettirosso difende il territorio anche in inverno, contro i consimili.

Può essere questa una spiegazione?

Dario.


potrebbe essere, però bisognerebbe sapere chi è stato a cominciare...
i fringuelli in inverno fanno gruppo e diventano territoriali solo verso l'inizio della primavera, quindi penso che se è stato il fringuello ad attaccare per primo il pettirosso, lo screzio sia dovuto solamente al possesso del cibo e non al colore ma è solo la mia opinione
ciao

Gabri
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 11:53:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine davvero stupenda.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

lupobianco
Utente Junior

Città: Potenza


31 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 12:24:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di spielhahn:

Messaggio originario di D21:

Da quel poco che so, è il colore rosso ad accendere la furia del pettirosso: basta un mazzolino di piume rosse nel suo territorio, e vi si scaraventa contro! (Così ho letto tempo fa... ho provato, ma non ha funzionato )

Anche il fringuello ha le piume rosse sul petto, e anche lui si infuria quando vede un altro maschio di fringuello (le femmine non hanno il rosso): può scagliarsi per molto tempo contro la sua immagine riflessa in uno specchio, ad esempio nello specchietto esterno di un'automobile!

Forse i due litiganti si sono trovati di fronte, entrambi rossi, e hanno reagito con lo stesso stimolo aggressivo... E il beccone del fringuello ha avuto la meglio.

Le taccole vivono in colonie: è utile avere delle inibizioni aggressive. Ma fringuelli e pettirossi sono territoriali, il pettirosso difende il territorio anche in inverno, contro i consimili.

Può essere questa una spiegazione?

Dario.


potrebbe essere, però bisognerebbe sapere chi è stato a cominciare...
i fringuelli in inverno fanno gruppo e diventano territoriali solo verso l'inizio della primavera, quindi penso che se è stato il fringuello ad attaccare per primo il pettirosso, lo screzio sia dovuto solamente al possesso del cibo e non al colore ma è solo la mia opinione
ciao

Gabri


Da quello che ho potuto vedere io, sono d'accordo.

quasi fotografo naturalista: Link
Torna all'inizio della Pagina

solia84
Utente V.I.P.

Città: genova


144 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 16:13:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti davvero un ottimo momento colto bravo!!
Ciao
Fabio

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

CP
Utente Senior


Città: Modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 16:38:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anni fa ho allevato un pullo di Pettirosso.
Alla sera, lasciato libero di svolazzare per la cucina (per farsi i muscoli) si fermava vicino al telecomando del televiore e iniziava a becchettare il PULSANTE ROSSO. Solo quello
Secondo una teoria i giovani non avrebbero il petto rosso proprio per questo motivo
Poi quando un codirosso spazzacamino entra nel suo territorio...

Ciao, barcollo ma non mollo

CP
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net