dopo averci riflettuto per più di un'ora (invece di studiare!)... ero arrivata anch'io alla conclusione che la mia prima impressione, poi confermata da Ale, fosse giusta. perchè ho confrontato i sepali di Orchis tridentata e di Traunsteinera globosa (sui disegni di uno dei miei libri di orchidee) e ho notato che i primi tendono verso l'alto, mentre i secondi tendono in avanti, tendono cioè ad "aprirsi". nella seconda foto di paola&edo si nota bene quest'ultima forma dei sepali.
bello il fez della 17! forse boccioli di Dactylorhiza sambucina o di Cephalanthera rubra?
La 17 è davvero indeterminabile, sarei più propenso per D. sambucina
Margherita, non farlo mai più di interrompere lo studio per confrontare i sepali di Orchis tridentata e di Traunsteinera globosa ; al massimo lo puoi fare per cercare una bella poesia d'amore piena di fiori, da postare nel gioco in rima, o da mandare a chi vuoi tu!
Grazie Alessandro: questo vorrebbe dire che la sambucina purpurea forisce ben in ritardo su quella gialla.